Il Significato di LEGANZA
LEGANZA nasce dall’incontro di due parole: “LEGAME” ed “ELEGANZA”. Questo marchio rappresenta la fusione di due concetti che, attraverso connessioni autentiche e un’eleganza raffinata, arricchiscono la vita e le esperienze umane.
Per noi, ciò che conta davvero è il legame profondo tra le persone.
La vera ricchezza della vita non risiede solo nel possesso materiale, ma nei momenti in cui i cuori si incontrano, nei sorrisi condivisi e nel tempo che passa senza fretta. La vera bellezza della vita emerge da questi legami: la fiducia, l’amore e l’intimità che nascono da questi scambi sono la vera essenza della ricchezza.
La mia esperienza in Italia mi ha insegnato a vivere con quella “raffinatezza senza sforzo” e quella “passione che coesiste con la serenità”. LEGANZA è l’espressione di questo stile di vita: un equilibrio perfetto tra il desiderio di successo e il piacere di vivere la vita con leggerezza, senza perdere mai il senso della bellezza e dell’eleganza.
Con LEGANZA, vogliamo aiutarti a creare quello spazio nel quotidiano che ti permetta di coltivare legami autentici, nutrendo la tua vita con serenità ed eleganza. Un’opportunità per riscoprire te stesso e l’essenza di ciò che veramente conta.
Attraverso il coaching, i media e gli eventi, offriamo il supporto per ritrovare quella libertà mentale e quella leggerezza necessarie a dare forma alla vita che desideri.
LEGANZA non è solo un servizio: è il compagno che ti aiuta a costruire una vita vera, fatta di connessioni profonde e di una bellezza che ti appartiene.
Inizia la tua nuova vita con eleganza e legami autentici, insieme a LEGANZA.
La vita è unica. Per questo, viviamola appieno, senza riserve!
LEGANZA
Fondatore
Aki / Akihito Kiyota
Biografia
Aki ha conseguito la laurea in Scienze Politiche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Keio e ha vissuto per quattro anni in Italia. Durante questa esperienza, ha avuto il privilegio di entrare nel mondo dei megayacht, immergendosi nell’eccellenza della nautica di lusso, che ha profondamente influenzato il suo stile di vita e il suo approccio al mondo.
Aki è un appassionato di Italia, tanto da aver studiato la lingua durante la preparazione agli esami universitari, nonostante la difficoltà dei rigidi esami di ammissione in Giappone. La sua passione per l’Italia è alimentata anche dai grandi capolavori del cinema italiano, come “Il Gattopardo” di Visconti e “La strada” di Fellini, oltre che dall’opera lirica, come “Rigoletto” di Verdi, che gli hanno insegnato a guardare la vita con occhi pieni di passione e profondità.
Oggi, Aki si dedica con passione al coaching, con l’obiettivo di arricchire la vita delle persone e favorire connessioni autentiche e profonde. Il suo approccio al coaching, basato sull’eleganza e sulla passione che ha sviluppato durante gli anni in Italia, aiuta le persone a raggiungere il loro pieno potenziale.
Scopri di più sulla sua storia qui.